Come ottimizzare gli impianti durante una ristrutturazione

Ludovico Izzo

Spero che questo post possa risultarvi utile.
Se volete che il nostro team si occupi della vostra ristrutturazione, cliccate qui.

come ottimizzare l'impiantistica in una ristrutturazione
Nell’ambito delle ristrutturazioni residenziali, l’impiantistica gioca un ruolo chiave per garantire la funzionalità, l’efficienza energetica e la longevità degli impianti domestici. Ottimizzare la progettazione e l'installazione dell'impiantistica non solo riduce i costi a lungo termine, ma migliora anche il comfort abitativo e il valore dell’immobile.

Indice dei contenuti

Il ruolo fondamentale dell’impiantistica

Nel contesto di una ristrutturazione residenziale, l’impiantistica comprende tutti i sistemi necessari al corretto funzionamento della casa, come impianti elettrici, idraulici, di riscaldamento, ventilazione e domotica. Una progettazione efficiente garantisce non solo la sicurezza, ma anche la sostenibilità degli impianti. Con l’aumento dei costi energetici e l’attenzione verso la sostenibilità, l’ottimizzazione dell’impiantistica è diventata essenziale per ridurre sprechi e ottimizzare l’efficienza energetica.

installazione riscaldamento a pavimento (1)

La progettazione degli impianti

Per ottenere un risultato ottimale, la fase di progettazione deve essere coordinata con il progetto architettonico. In particolare, è cruciale pianificare:

  • Impianti elettrici: L’installazione di impianti elettrici moderni e conformi alle normative è fondamentale per evitare costosi interventi correttivi futuri. Un impianto elettrico ben progettato supporta anche le tecnologie smart home.

  • Impianti idraulici: L’aggiornamento degli impianti idraulici è essenziale, soprattutto nelle abitazioni più datate. Tecnologie moderne come il riscaldamento a pavimento o i sistemi di recupero dell’acqua piovana possono migliorare il comfort abitativo e ridurre i consumi.

  • Riscaldamento e raffrescamento: Scegliere sistemi di riscaldamento e raffrescamento efficienti come pompe di calore o sistemi ibridi permette di ridurre i consumi energetici e aumentare il comfort.

installazione pompe di calore Milano (1)

Tecnologie avanzate per l’impiantistica

Le moderne tecnologie stanno rivoluzionando il settore dell’impiantistica. Tra le innovazioni principali troviamo:

  • Domotica e automazione: La domotica consente di gestire gli impianti tramite smartphone o comandi vocali, migliorando il comfort e l’efficienza. Un termostato intelligente, ad esempio, regola la temperatura in modo automatico e ottimizzato.

  • Sistemi di ventilazione meccanica controllata (VMC): I sistemi VMC garantiscono il ricambio d’aria costante, migliorando la qualità dell’aria interna e riducendo l’umidità.

installazione impianto domotica milano

Normative e certificazioni

Rispetto alle normative vigenti, è fondamentale assicurarsi che l’impiantistica sia certificata per garantire la conformità agli standard energetici e ambientali. La certificazione energetica dell’immobile, ad esempio, è obbligatoria per molte ristrutturazioni e garantisce che gli impianti siano efficienti e sicuri.

Costo dell’impiantistica e fattori da considerare

I costi per ottimizzare l’impiantistica variano in base alla complessità del progetto. Per un impianto elettrico di qualità, i costi medi possono variare tra i 50 e i 100 €/mq, mentre un sistema di riscaldamento a pavimento può richiedere 100-150 €/mq. La domotica, sebbene comporti un costo aggiuntivo, garantisce risparmi energetici sul lungo termine (v. anche Quanto si spende per fare una casa domotica?).

Impianto Costo (€/metro quadro)
Impianto elettrico 50-100 €/metro quadro
Impianto idraulico 80-150 €/metro quadro
Riscaldamento a pavimento 100-150 €/metro quadro
Domotica & Smart Home Systems 150-300 €/metro quadro
costi medi impianti durante la fase di ristrutturazione e rifacimento impianto

Ottimizzare l’impiantistica durante una ristrutturazione residenziale è un investimento che garantisce efficienza energetica e comfort abitativo. Affidarsi a un general contractor permette di coordinare al meglio ogni fase della progettazione, rispettando le normative e sfruttando al massimo le tecnologie moderne (v. Perché Affidarsi ad una General Contractor per i Lavori di Ristrutturazione).

Condividi su:
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Vuoi trasformare
la tua casa?

Siamo determinati a rendere le ristrutturazioni un’esperienza senza stress, con soluzioni chiavi in mano su misura a Milano e provincia. La nostra unica domanda è: sarà la tua la prossima casa che rivoluzioneremo?

Vuoi trasformare
la tua casa?

Siamo determinati a rendere le ristrutturazioni un’esperienza senza stress, con soluzioni chiavi in mano su misura a Milano e provincia. La nostra unica domanda è: sarà la tua la prossima casa che rivoluzioneremo?

Riguardo Technical Works SRL

Technical Works è una realtà specializzata in ristrutturazioni chiavi in mano a Milano e provincia. Con anni di esperienza nel settore, offriamo soluzioni su misura che uniscono design, funzionalità e innovazione. Il nostro approccio garantisce qualità, rispetto dei tempi e gestione completa del progetto. Dalla progettazione alla realizzazione, trasformiamo ogni spazio in un ambiente unico, pensato per chi lo vive.

Ottieni la nostra checklist gratuita alla ristrutturazione

Qui troverai tutte le cose da tener sott’occhio per la tua ristrutturazione

Articoli correlati

Massetto: cos’è, tipologie, costi e materiali per un pavimento perfetto

Quando si parla di pavimentazioni resistenti, durevoli e ben eseguite, il primo elemento da considerare è sempre il massetto. Non si vede, ma sostiene tutto. In questa guida completa, metteremo a disposizione la nostra esperienza tecnica per spiegarti cos’è il massetto, quali tipologie esistono, quali materiali si usano e soprattutto quanto costa realizzarlo. Scoprirai tutto quello che serve per fare la scelta giusta, evitando errori comuni e imprevisti in cantiere.

Leggi di più
Quadro elettrico residenziale conformità

Quanto costa rifare tutti gli impianti di una casa?

Ristrutturare casa è un passo importante, e rifare tutti gli impianti è una delle fasi più delicate del progetto. Non si tratta solo di una questione economica, ma anche di sicurezza, funzionalità e conformità alle normative. Sapere quanto costa rifare gli impianti di una casa significa considerare diverse variabili, tra cui la tipologia degli impianti, la loro estensione e le specifiche tecniche richieste. In questo articolo analizziamo i principali fattori che incidono sui costi, fornendo una panoramica chiara e completa per chi si appresta ad affrontare questo tipo di intervento.

Leggi di più

parlaci del tuo progetto di ristrutturazione

Contattaci ora per la tua ristrutturazione

I nostri esperti ascolteranno le vostre idee, risponderanno alle vostre domande e forniranno una consulenza personalizzata per dare vita al vostro progetto.

General Contractor specializzata in progetti di ristrutturazione chiavi in mano a Milano e provincia

Logo orizzontale Technical Works SRL

Impresa di ristrutturazioni e restyling operante nell’Hinterland Milanese. Esperienza e professionalità al tuo servizio.