Japandi Interiors: L’incontro tra due filosofie dell’abitare

Ludovico Izzo

Spero che questo post possa risultarvi utile.
Se volete che il nostro team si occupi della vostra ristrutturazione, cliccate qui.

Stile Japandi Interior design (1)
L’incontro tra due mondi apparentemente molto distanti, non solo geograficamente, dà vita ad un nuovo stile di interni, Il Japandi. Questo si concretizza nel connubio perfetto tra l’estetica minimale del Giappone che si basa sulla filosofia del Wabi-Sabi e lo stile accogliente e funzionale scandinavo che sposa l’ideologia Hygge.

Indice dei contenuti

Il wabi-sabi nipponico e la bellezza dell’imperfezione

La filosofia Giapponese fondata sulla transitorietà e sull’imperfezione, il privilegio della semplicità e dell’autenticità. 

Questo si trasmette anche nella filosofia dell’abitare e di conseguenza nello studio degli interni prediligendo l’utilizzo di materiali naturali allo stato grezzo a creazione di una forte connessione con la natura e l’inserimento di arredi artigianali che si avvalorano tramite le loro imperfezioni che diventano simbolo di autenticità.

Il minimalismo traspare nella composizione dello spazio, non si arreda per riempire un vuoto ma ogni complemento viene disposto in modo da assolvere ai bisogni di chi vive l’ambiente riducendo al minimo tutto quel che riguarda la decorazione ed innalzando il concetto di funzionalità ed essenzialismo

Stile-japandi-1
foto locatellipepato

Hygge, un lifestyle danese

Dal danese: calore, intimità. 

Questo lifestyle ha la volontà di valorizzare il benessere derivante dai piccoli piaceri nella vita di tutti i giorni facendo quindi riferimento, come il wabi-sabi, ai concetti di semplicità essenzialità ed autenticità. 

Questi concetti, se inseriti nel mondo degli interni, si traducono in uno stile funzionale, accogliente e luminoso

colori Japandi

Lo stile Japandi

Dal connubio delle due filosofie si ottiene uno stile dalle linee essenziali che cura i concetti di bellezza ed estetica applicati rigorosamente seguendo i criteri della funzionalità

Le linee guida dello stile Japandi: 

1.TONALITA’: 

  • La scelta delle tonalità ricade su tinte neutre con accenni colore, non acceso, che rimandino visivamente agli scenari giapponesi come il blu shibori, rosa pesco e verde hunter

  • Il colore nero, in tonalità leggermente sbiadite, risulta indicato da inserire in piccoli dettagli e nell’arredo in quanto spesso utilizzato negli interni nipponici. 

  • Si prediligono inoltre essenze di legno dai toni caldi e luminosi che vengono nobilitate senza alterarne il colore naturale creando un ambiente propizio alla meditazione e all’introspezione.

  • Una diramazione dello stile Japandi prevede anche l’utilizzo di legni in essenze scure e fredde accostate a tonalità neutre e chiare dal sottotono freddo. Questo negli interni crea un risultato ugualmente moderato e rilassante ma risulta più difficile calibrare le tinte scure su quelle chiare rischiando di incupire l’ambiente.

2. MATERIALI NATURALI

Importante l’utilizzo di materiali naturali per ogni superficie e decorazione, questi infatti devono essere presenti nei rivestimenti ma anche negli arredi, nei complementi e nelle decorazioni. Il legno, la ceramica, il lino e la seta per i tessuti sono caratterizzati da matericità visiva e tattile il che consente una forte connessione al mondo naturale ampliando le sensazioni di benessere e relax.

3. TESSUTI

Per quel che riguarda il mondo dei tessuti bisogna optare per materiali grezzi di derivazione scandinava (Iuta, lino, cotone) oppure per materiali più raffinati e lavorati di derivazione nipponica (seta, raso) in entrambi i casi con trame dipinte con colori naturali. Essendo la luce naturale un elemento fondamentale nello stile japandi prediligere la scelta di tendaggi leggeri che non interrompano il flusso luminoso. 

4. ILLUMINAZIONE

In questo stile si enfatizza la presenza di illuminazione naturale all’interno degli spazi, questo consente la creazione di scenari diversi che seguono il percorso del sole. Nel caso dell’illuminazione artificiale, necessaria nelle ore serali, prediligere anche in questo caso luci dalle tonalità calde e soffuse che emettano illuminazione perlopiù indiretta tramite apparecchi che riprendono lo stile giapponese in forme, colori e materiali.

5. NATURA E DESIGN

Un altro punto che accomuna la filosofia scandinava a quella giapponese è la presenza di piante ed elementi naturali all’interno degli ambienti, questo contribuisce alla creazione di un’atmosfera armoniosa ed all’interno degli spazi. 

La forte influenza nipponica su questo argomento fa si che venga data maggior importanza alla qualità delle piante piuttosto che alla quantità selezionando solo pochi esemplari molto eleganti dalle foglie particolari e con tonalità che non si distacchino da quelle del resto dell’ambiente.

La scelta del japandi, in conclusione, porta alla creazione di un’oasi di pace dalle tonalità neutre e calde, a contatto con gli elementi naturali e la matericità dei complementi che sviluppano la sfera sensoriale ed emotiva di chi vive e abita lo spazio diventando un vero e proprio stile di vita. 

consulenza gratuita ristrutturazione milano

Si ringraziano per la stesura dell’articolo Sabrina e Gloria, Interior designer per Coco Interni.

Condividi su:
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Vuoi trasformare
la tua casa?

Siamo determinati a rendere le ristrutturazioni un’esperienza senza stress, con soluzioni chiavi in mano su misura a Milano e provincia. La nostra unica domanda è: sarà la tua la prossima casa che rivoluzioneremo?

Vuoi trasformare
la tua casa?

Siamo determinati a rendere le ristrutturazioni un’esperienza senza stress, con soluzioni chiavi in mano su misura a Milano e provincia. La nostra unica domanda è: sarà la tua la prossima casa che rivoluzioneremo?

Riguardo Technical Works SRL

Technical Works è una realtà specializzata in ristrutturazioni chiavi in mano a Milano e provincia. Con anni di esperienza nel settore, offriamo soluzioni su misura che uniscono design, funzionalità e innovazione. Il nostro approccio garantisce qualità, rispetto dei tempi e gestione completa del progetto. Dalla progettazione alla realizzazione, trasformiamo ogni spazio in un ambiente unico, pensato per chi lo vive.

Ottieni la nostra checklist gratuita alla ristrutturazione

Qui troverai tutte le cose da tener sott’occhio per la tua ristrutturazione

Articoli correlati

sala e cucina open space con diverse tonalità di illuminazione

Come scegliere le luci per la casa: l’importanza della giusta illuminazione

L’illuminazione gioca un ruolo fondamentale nella progettazione degli interni. Non si tratta solo di una questione estetica, ma di un elemento chiave per creare atmosfere, migliorare la funzionalità degli spazi e persino influenzare il nostro umore. Una casa ben illuminata risulta più accogliente, più spaziosa e può perfino migliorare la produttività in ambienti di lavoro domestici.

Leggi di più
Orac decor cornice di design

ORAC DECOR: cornici di design per ristrutturazioni di pregio

Orac Decor è un’azienda leader nel settore delle decorazioni d’interni, riconosciuta per la sua capacità di combinare tradizione e innovazione nel design. Fondata oltre 50 anni fa, l’azienda ha sviluppato una vasta gamma di prodotti che spaziano da cornici per soffitti a battiscopa, da pannelli 3D a elementi per l’illuminazione indiretta, tutti progettati per trasformare gli spazi interni in ambienti eleganti e raffinati.

Leggi di più
finestra appartamento che da su Milano

Come scegliere le finestre ideali per la casa?

La scelta delle finestre giuste è fondamentale per rendere la tua casa più confortevole, energeticamente efficiente e piacevole dal punto di vista estetico. Con una vasta gamma di opzioni sul mercato, scegliere le finestre ideali può sembrare una sfida, ma seguendo alcuni consigli mirati è possibile individuare la soluzione perfetta per le proprie esigenze. Scopri come trovare le migliori finestre per la casa, esplorando i materiali, i design e le tecnologie che possono fare la differenza.

Leggi di più

parlaci del tuo progetto di ristrutturazione

Contattaci ora per la tua ristrutturazione

I nostri esperti ascolteranno le vostre idee, risponderanno alle vostre domande e forniranno una consulenza personalizzata per dare vita al vostro progetto.

General Contractor specializzata in progetti di ristrutturazione chiavi in mano a Milano e provincia

Logo orizzontale Technical Works SRL

Impresa di ristrutturazioni e restyling operante nell’Hinterland Milanese. Esperienza e professionalità al tuo servizio.