Open Space e multifunzionalità: come ottimizzare il design degli spazi

Ludovico Izzo

Spero che questo post possa risultarvi utile.
Se volete che il nostro team si occupi della vostra ristrutturazione, cliccate qui.

open space e design biolifico
Nel mondo delle ristrutturazioni residenziali, una delle tendenze più richieste dagli utenti è la creazione di spazi aperti e multifunzionali, che massimizzano la fluidità e la connettività tra diverse aree della casa. Questo approccio risponde a esigenze di vita più moderne, dove la separazione netta tra stanze viene superata a favore di ambienti che permettono maggiore flessibilità e personalizzazione.

Indice dei contenuti

La connessione tra cucina, soggiorno e sala da pranzo

Uno degli aspetti centrali del design open space è l’integrazione di cucina, soggiorno e sala da pranzo in un unico ambiente continuo. Questa soluzione non solo offre un senso di ampiezza, ma favorisce anche la socialità. Gli spazi si trasformano in luoghi ideali per trascorrere tempo con la famiglia o intrattenere gli ospiti senza barriere fisiche. In particolare, le isole centrali della cucina sono diventate il punto focale: non solo per la preparazione dei cibi, ma anche come luogo di ritrovo.

Gli utenti cercano frequentemente soluzioni per abbattere muri e creare continuità tra le aree, domandandosi “Come ottimizzare lo spazio ridotto?” o “Quali sono i costi per aprire spazi nella ristrutturazione?”. Rispondere a queste esigenze significa offrire soluzioni creative e personalizzate, come l’uso di arredi modulari.

L’Arredamento modulare: funzionalità e adattabilità

Un altro aspetto chiave per un progetto open space ben riuscito è l’utilizzo di arredi modulari. Questi mobili versatili possono essere riarrangiati facilmente in base alle esigenze del momento, permettendo di sfruttare al massimo ogni angolo della casa.

Ad esempio, divani componibili, tavoli allungabili o pareti mobili consentono di trasformare lo spazio a seconda delle necessità, passando da un ambiente dedicato alla convivialità a uno per il lavoro o il relax (v. il nostro servizio di progettazione di arredi nella quale forniamo una shopping list dettagliata con tutti gli arredi in linea con la vostra casa).

L’arredamento modulare è particolarmente indicato per chi desidera flessibilità nella disposizione e nell’uso degli spazi.

L’Illuminazione come strumento di separazione visiva

Sebbene lo spazio sia aperto, è importante distinguere visivamente le diverse aree funzionali. L’illuminazione strategica gioca un ruolo cruciale in questo processo. L’uso di faretti incassati, lampade sospese o a terra, e sistemi di illuminazione a LED personalizzati, consente di differenziare la cucina dal soggiorno o la sala da pranzo.

Molti utenti cercano soluzioni per “dividere gli spazi senza muri” o chiedono “come sfruttare l’illuminazione in open space”. Le risposte a queste domande coinvolgono spesso l’uso di luci dimmerabili o controllate da sistemi di domotica (v. Quanto si spende per fare una casa domotica?), per gestire l’intensità e creare diverse atmosfere in base alle esigenze del momento (scenari).

Comfort acustico e termico negli Open Space

Una delle preoccupazioni più frequenti legate all’open space è l’aspetto acustico. Senza pareti divisorie, il rumore può facilmente propagarsi tra le aree. Per risolvere questo problema, molte ricerche si concentrano sull’uso di pareti o pannelli fonoassorbenti, tappeti spessi, o altri elementi decorativi che riducono la diffusione del suono senza sacrificare lo stile.

Allo stesso modo, il comfort termico è una questione importante. Gli spazi aperti richiedono sistemi di riscaldamento e raffrescamento efficienti per mantenere una temperatura uniforme. Domande come “Qual è il miglior sistema di riscaldamento per un open space?” sono comuni tra chi si accinge a una ristrutturazione di questo tipo.

La risposta è sempre dipende, perchè ogni immobile è a se, ma se dovessimo sbilanciarci il miglior sistema di riscaldamento per un open space è il riscaldamento a pavimento, poiché distribuisce il calore in modo uniforme, non ingombra e mantiene l’estetica pulita dello spazio. In alternativa, si possono considerare i termosifoni a parete di design o i termoconvettori, ideali per garantire comfort e integrazione nell’arredo.

Pannelli fonoassorbenti milano
Pannelli fonoassorbenti milano

Open space e design biofilico

Il design open space si sposa perfettamente con i principi della biofilia, che prevedono una connessione più profonda con la natura. Grandi finestre che permettono di inondare lo spazio di luce naturale, piante da interno e materiali naturali come il legno e la pietra contribuiscono a creare un ambiente armonioso e accogliente.

I nostri clienti ci chiedono spesso idee su come integrare elementi naturali nelle loro case, cercando ispirazioni su “come incorporare il verde in casa” o “come sfruttare la luce naturale negli interni”.
In questo caso per sfruttare al meglio la luce naturale negli interni, è consigliabile optare per finestre ampie e vetri trasparenti che lasciano entrare più luce, utilizzando tende leggere o traslucide per filtrare la luce senza bloccarla completamente.

Un plus potrebbero essere disposizioni di specchi strategici che possano riflettere la luce in aree meno illuminate, mentre colori chiari sulle pareti e arredi ben studiati aumentano la luminosità complessiva.
La tendenza biofilica, in aggiunta a questi accorgimenti, non solo migliora l’estetica dello spazio, ma apporta anche benefici in termini di benessere psicofisico.


Vantaggi e tendenze degli open space

In sintesi, l’open space non riguarda solo l’abbattimento di pareti fisiche, ma la creazione di ambienti fluidi, multifunzionali e accoglienti.

Le soluzioni moderne combinano arredi modulari, tecnologie smart e un’attenta pianificazione degli spazi per rispondere alle esigenze della vita contemporanea. Che si tratti di ottimizzare piccoli appartamenti o di creare ambienti più ampi, l’open space continua a essere una delle richieste principali in ambito residenziale, soprattutto in città come Milano dove le case, avvicinandosi al centro vengono tendezialmente vendute con tagli ristretti (ancora di più dopo l’ultimo decreto salva casa 2024).

Le nostre ricerche indicano un forte desiderio di connettività, funzionalità e design senza compromessi, offrendo ampie opportunità per i professionisti del settore che sanno interpretare queste tendenze.

Se sei interessato a ristrutturare casa a Milano per avere un open space multifunzionale in Technical Works SRL siamo specializzati in ristrutturazioni chiavi in mano a Milano e provincia, contattaci per richiedere informazioni!

Condividi su:
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Vuoi trasformare
la tua casa?

Siamo determinati a rendere le ristrutturazioni un’esperienza senza stress, con soluzioni chiavi in mano su misura a Milano e provincia. La nostra unica domanda è: sarà la tua la prossima casa che rivoluzioneremo?

Vuoi trasformare
la tua casa?

Siamo determinati a rendere le ristrutturazioni un’esperienza senza stress, con soluzioni chiavi in mano su misura a Milano e provincia. La nostra unica domanda è: sarà la tua la prossima casa che rivoluzioneremo?

Riguardo Technical Works SRL

Technical Works è una realtà specializzata in ristrutturazioni chiavi in mano a Milano e provincia. Con anni di esperienza nel settore, offriamo soluzioni su misura che uniscono design, funzionalità e innovazione. Il nostro approccio garantisce qualità, rispetto dei tempi e gestione completa del progetto. Dalla progettazione alla realizzazione, trasformiamo ogni spazio in un ambiente unico, pensato per chi lo vive.

Ottieni la nostra checklist gratuita alla ristrutturazione

Qui troverai tutte le cose da tener sott’occhio per la tua ristrutturazione

Articoli correlati

sala e cucina open space con diverse tonalità di illuminazione

Come scegliere le luci per la casa: l’importanza della giusta illuminazione

L’illuminazione gioca un ruolo fondamentale nella progettazione degli interni. Non si tratta solo di una questione estetica, ma di un elemento chiave per creare atmosfere, migliorare la funzionalità degli spazi e persino influenzare il nostro umore. Una casa ben illuminata risulta più accogliente, più spaziosa e può perfino migliorare la produttività in ambienti di lavoro domestici.

Leggi di più
Orac decor cornice di design

ORAC DECOR: cornici di design per ristrutturazioni di pregio

Orac Decor è un’azienda leader nel settore delle decorazioni d’interni, riconosciuta per la sua capacità di combinare tradizione e innovazione nel design. Fondata oltre 50 anni fa, l’azienda ha sviluppato una vasta gamma di prodotti che spaziano da cornici per soffitti a battiscopa, da pannelli 3D a elementi per l’illuminazione indiretta, tutti progettati per trasformare gli spazi interni in ambienti eleganti e raffinati.

Leggi di più
Bonifici per ristrutturazioni edilizie

Bonifici per ristrutturazioni: cosa sapere per evitare errori

Effettuare un bonifico per ristrutturazioni edilizie è un passaggio cruciale per chi desidera accedere ai benefici fiscali previsti dalla normativa italiana. Tuttavia, non si tratta solo di compilare un modulo: ogni dettaglio può fare la differenza tra il vedersi riconosciute le detrazioni o perdere l’agevolazione. Questo articolo ti guiderà attraverso aspetti pratici e consigli utili per gestire correttamente i pagamenti legati alla ristrutturazione della tua casa.

Leggi di più

parlaci del tuo progetto di ristrutturazione

Contattaci ora per la tua ristrutturazione

I nostri esperti ascolteranno le vostre idee, risponderanno alle vostre domande e forniranno una consulenza personalizzata per dare vita al vostro progetto.

General Contractor specializzata in progetti di ristrutturazione chiavi in mano a Milano e provincia

Logo orizzontale Technical Works SRL

Impresa di ristrutturazioni e restyling operante nell’Hinterland Milanese. Esperienza e professionalità al tuo servizio.